SUPPORTO A 360°

Manutenzione
e FAQ

MANUTENZIONE DELLO STAMPO E DOMANDE PIÙ FREQUENTI

Attenti alle esigenze del cliente

Gli stampi ad iniezione, per garantire una funzionalità ottimale, richiedono manutenzione nel tempo, quindi pulizia, lubrificazione dei meccanismi mobili e ricambio dei pezzi più usurati. Per questo motivo la manutenzione è tra i nostri servizi post-vendita insieme al ricambio pezzi. Offriamo anche la possibilità al cliente di riprogettare, disegnare e costruire ogni elemento da sostituire negli stampi.

FAQ

Perché scegliere lo stampaggio ad iniezione?

Lo stampaggio a iniezione permette di produrre rapidamente diversi manufatti finiti che, tranne in casi eccezionali, non hanno bisogno di un’ulteriore rilavorazione.

Quali sono i vantaggi dello stampaggio ad iniezione?

I vantaggi di questa lavorazione sono la replicabilità del prodotto, la varietà del materiale da poter utilizzare, la possibilità di lavorare manufatti molto piccoli e un’alta percentuale di precisione nel lavoro.

Quali sono le lavorazioni post stampaggio?

Vengono richieste se si necessita di una modifica del lavoro iniziale. Pertanto, si ha prima una modifica del 3D e poi si procede alla modifica sullo stampo con lavorazioni di fresatura o saldatura a seconda della necessità.

Quanto tempo si impiega per realizzare un nuovo stampo?

Il tempo per la progettazione e la costruzione di uno stampo solitamente è di 3 mesi. Le tempistiche vanno però calcolate in base a ogni stampo.